RITICKET CAMBIA IL MODO DI ABBONARSI - SCOPRI COME!

placeholder immagine per pagina Riticket cambia il modo di abbonarsi - scopri come!

NUOVI ABBONAMENTI - “GIOCA D’ANTICIPO, FATTI LA TESSERA RITICKET!”

Chi deve abbonarsi per la prima volta al trasporto pubblico deve richiedere la nuova tessera abbonamento Riticket.

Come fare? Dopo aver letto il Manuale, clicca qui e procedi con la richiesta della tessera. Accedi e accertati di poter caricare un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale (entrambi fronte e retro) + una fototessera a colori in formato jpg o png.

Come averla? Una volta approvati i documenti e pagati i 5€ del costo della tessera, potrai scegliere se ritirarla presso i nostri Infopoint di Mantova o di Brescia o fartela recapitare tramite posta raccomandata direttamente a casa.

Perché farla subito? Per averla prima dell’inizio dell’anno scolastico e acquistare poi il tuo abbonamento online comodamente da casa. Alla prima validazione l’abbonamento verrà ricaricato sulla tessera; verifica il buon esito dal display.

N.B.: Solamente le richieste pervenute entro il 20 agosto 2025 potranno essere evase entro 5 giorni e poi spedite per posta o rese disponibili presso gli Infopoint. Dopo tale data i tempi potrebbero dilatarsi per l’avvio della campagna abbonamenti.

SEI UN ABBONATO E HAI GIÀ LA TESSERA RITICKET?

Puoi ricaricare il tuo abbonamento:

  • sul nostro shop online
  • presso gli infopoint abilitati presenti sul territorio – per conoscere quello più vicino a te - clicca qui -

Ricordati di convalidare sempre ogni volta che sali a bordo; in caso di controllo a bordo ti verrà semplicemente chiesto di avvicinare la nuova tessera alla consolle di accertamento per valutare la validità.

Non dimenticare che per poter richiedere la detraibilità fiscale della spesa è obbligatorio effettuare il pagamento con carta di credito o bancomat.

ABBONAMENTO IN DUE RATE

L’abbonamento è acquistabile in un’unica soluzione o oppure in due rate pari alla metà dell’importo totale.

La rateizzazione è disponibile con le seguenti modalità:

  • la prima rata avrà validità 1° settembre 2025 – 31 dicembre 2025 - acquistabile presso gli Infopoint o le rivendite autorizzate;
  • la seconda rata avrà validità 1° gennaio 2026 – 31 agosto 2026 - acquistabile presso gli infopoint o le rivendite autorizzate a partire da lunedì 20 dicembre 2025 e sino al 20 febbraio 2026.

La validità dell'abbonamento non varia in base alla data di acquisto ma rimane quella della seconda rata.

L’acquisto in due rate è un’agevolazione riservata solo per gli studenti APAM e non vale per i lavoratori.

QUANDO RICARICARE L'ABBONAMENTO SU RITICKET?

La CAMPAGNA ABBONAMENTI partirà verso la fine di agosto.

Per viaggiare sul Trasporto Pubblico Locale bisogna essere in possesso di regolare e validato titolo di viaggio, adeguato alla tratta percorsa.

Si precisa che sono validi solamente i titoli originali e che devono essere sempre validati*  (non sono ammesse fotocopie o foto sostitutive).

È possibile acquistare o rinnovare l'abbonamento mensile a partire dal giorno 20 del mese precedente.

*La validità dell'abbonamento non varia in base alla data di acquisto e rimane valido per il mese solare.

DETRAZIONE FISCALE

La legge di Bilancio 2018 ha introdotto una detrazione Irpef del 19% per le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, su un costo annuo massimo di 250 euro. Si possono detrarre le spese proprie e quelle dei famigliari a carico acquistati mediante sistemi tracciabili (ad esempio carta di debito / di credito/ prepagata). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle entrate.

A partire dal 1° Gennaio 2025 le spese per gli abbonamenti compaiono automaticamente nella dichiarazione dei redditi precompilata:

  • Trasmettiamo noi all'Agenzia delle Entrate la tua spesa di tutti gli abbonamenti comprati dal 2 Gennaio in poi;
  • Basta pagare l'abbonamento con un sistema tracciabile. Le spese pagate in contanti non saranno trasmesse.
  • Le spese compariranno direttamente nella dichiarazione dei redditi precompilata.

Non verranno trasmessi:

  • gli abbonamenti agevolati ISEE, quelli convenzionati con aziende, Comuni, scuole, università ecc non sono trasmessi automaticamente. Dovranno essere inseriti manualmente nella dichiarazione dei redditi.

Qualora non desideri trasmettere i dati di acquisto, è possibile rinunciare alla comunicazione diretta compilando il modulo scaricabile dal sito dell'Agenzia delle Entrate  ed inviarlo via e-mail a opposizioneutilizzospesetrasporto@agenziaentrate.it entro il 16 marzo dell'anno successivo all'acquisto.

COLLEGAMENTI